Ecco i principali vantaggi per i quali si consiglia l’uso del legno per la costruzione di case. I motivi principali sono due: in primo luogo, la casa in legno conserva tutti i pregi in termini di stabilità strutturali delle classiche case in muratura, vantando però un minor peso specifico del materiale.
In secondo luogo, la casa in legno garantisce massimi livelli di sicurezza antisismica. Il legno è infatti uno dei materiali di costruzione più leggero e al tempo stesso resistente. Il legno subisce meno stress rispetto al cemento armato, permettendo alla struttura di assorbire in maniera ottimale le sollecitazioni sismiche.
L’azienda E.Comotti usa le più moderne tecnologie e materiali presenti sul mercato come materiale di costruzione, come il cd X- LAM. Questo materiale prevede l’utilizzo di pannelli con funzione di piani portanti. Questi pannelli sono costituiti da vari strati di tavole di conifera incollati ortogonalmente, per garantire un’elevata prestazione in termini di resistenza e rigidità.
L’architettura contemporanea sta sempre più rivalutando il legno per la costruzione di case, poiché dona una sensazione accogliente unita ai vantaggi di eco sostenibilità e ai minori tempi di costruzione.