Nonostante i venti di crisi che attraversano il nostro Paese, l’e-Commerce in Italia segna una crescita del + 17%, che secondo una ricerca del Politecnico di Milano continuerà a crescere per tutto il 2013, per un fatturato stimato intorno agli 11,2 miliardi di euro.
La crescita esponenziale degli utenti Internet ha raddoppiato gli acquirenti online attivi (+50% da aprile 2012 ad oggi) portandoli a quota 13,6 milioni.
Tutti gli indicatori mostrano che il commercio elettronico è un settore in crescita, e dunque un’opportunità per le aziende italiane in crisi che vogliono rilanciare brand e prodotti sul mercato.
I settori che si prevede possano crescere più degli altri sono quelli dell’abbigliamento (27%), dell’informatica (24%), seguiti da turismo (13%), assicurazioni (12%) ed editoria (4%).
L’abbigliamento (per il 31%), insieme al turismo (55%), traina anche l’Export che nel complesso sale del 23% per un valore totale di oltre 2 miliardi di euro.
Bene anche l’m-Commerce: il commercio elettronico da Mobile cresce del +160% nel 2012, raggiungendo quota 427 milioni di euro.
«Nessun comparto economico in questa fase di crisi profonda è stato in grado di correre con tale entusiasmo, anche e soprattutto grazie ad una crescita molto importante dei consumatori». Molti gli utenti che hanno superato le reticenze legate alla sicurezza dei pagamenti online (anche grazie alla diffusione delle carte di credito prepagate), tra i principali ostacoli alla diffusione dell’e-Commerce. In più chi già acquistava su internet sta continuando a farlo e con una sempre maggiore varietà. Valorizza il tuo e-commerce promuovendo le tue offerte.