Start-up consigli per l’avvio di una nuova azienda
Prima di prendere una decisione finanziaria per quanto riguarda l’avvio di una propria attività, bisogna informarsi bene sulle procedure da seguire. Durante tutta la fase di Start-Up, cioè la fase iniziale in cui avvengono tutte le operazioni per avviare un’impresa, ci sono una serie di nozioni che bisogna conoscere bene. Se si fanno errori in partenza, quindi già dal momento di inizio, l’azienda stenterà a decollare o comunque è probabile che fallisca già dopo il primo anno. È come per la costruzione di un palazzo, se non si creano delle buone fondamenta, il palazzo crollerà nel giro di pochi mesi. Vediamo quindi come nasce e tutto quello che c’è da sapere e fare durante la fase di Start-Up.
Prima cosa dovrete rispettare 3 punti fondamentali per dare una chance alla vostra azienda, collaborare con persone valide (da evitate parenti o amici), rispettare la domanda degli utenti, e fare ricerche di mercato, infine cercare di spendere il meno possibile sopratutto nella fase iniziale.
Se seguirete queste tre piccole indicazioni sarete già a metà dell’opera. Bisogna cercare poi, di dare ai consumatori un servizio che migliora quello che già è presente sul mercato, e che magari è molto carente. Bisogna avere delle idee buone e intuire le esigenze che i consumatori possono avere adesso o in futuro, senza però strafare. Dovrete anche valutare il luogo dell’apertura, il tipo di clientela che avete a disposizione, la potenzialità di spesa etc.
Dovrete approfondire bene l’idea, valutare bene i pro e i contro, pensare bene se sia una cosa che potrebbe interessare il consumatore e il gioco è fatto. D’altronde per avere successo bisogna sempre osare. In conclusione raccomando di munirsi di un biglietto da visita, anche perché quando si andrà chiedere una sponsorship o mentre si provi a tessere una rete di conoscenza a sé, sarà sicuramente indice di serietà, è sinonimo di affidabilità, e, più di ogni altra cosa, aiuta ad imprimere nella memoria dell’interlocutore la personalità ed il carattere delle idee .
Per avere maggiori dettagli potete consultare questa guida messa a disposizione dalla camera di commercio.