Avviare un’attività online aprendo un sito di commercio elettronico conviene?

Avviare un’attività online aprendo un sito di commercio elettronico conviene?

Aprire un sito di e-commerce e vendere 24 ore su 24 i vostri prodotti online aumentando la vostra utenza del 100%.

Avviare un’attività di commercio elettronico e vendere prodotti online, molto spesso è più facile a dirsi che a farsi. Non vogliamo spaventare nessuno, ma per avviare un sito di e-commerce occorre avere una pianificazione del da farsi.

Oggi, sono molte le aziende che si avvicinano al mondo dell’e-commerce con molte perplessità su cosa si debba fare per sviluppare un business che porti ad avere profitti.

Avviare un sito di e-commerce è come aprire un’azienda tradizionale, richiede una serie di sforzi in termini di tempo, denaro, conoscenze tecniche e di marketing.

Un progetto che si rispetti deve avere ben chiari i propri obiettivi, deve conoscere perfettamente la strada da percorrere, i problemi che incontrerà nel cammino, la concorrenza da battere, dunque è importante stilare un business plan analizzando ogni singolo aspetto del progetto che si vuole realizzare.

Vediamo quindi le cose da fare per poter avviare un’attività di vendita online.

Parte Burocratica

1. P.iva con codice attività di vendita via internet o per corrispondenza
2. Comunicazione al comune inizio attività tramite la relativa modulistica
3. Iscrizione camera di commercio
4. Iscrizioni Inps commercianti
5. Aprire un conto corrente bancario con attivazione pos elettronico per carta di credito, ma consigliamo l’apertura di un conto business su Paypal (è gratuito) inoltre questo metodo accetta tutte le principali carte di credito e prepagate.

Parte Grafica e Tecnica

Per la realizzazione di uno shop online, è necessario rivolgersi ad agenzie specializzate che si occupino dello sviluppo del sito. L’agenzia deve offrire questo tipo di servizi:

1. Applicazioni e infrastrutture gestione hosting
2. Sviluppo e assistenza sito internet
3. Consulenza web marketing
4. Analisi e assistenza e-commerce

Personale e Addetti

Un sito di e-commerce richiede manutenzione e lavoro, inizialmente è sufficiente una persona che si occupi della gestione del sito:
1. Caricamento e gestione dei prodotti del sito
2. Gestione degli ordini clienti
3. Gestione degli ordini fornitori
4. Gestione delle spedizioni
5. Gestione e assistenza ai clienti

Comunicazione e Marketing

Per chi può permetterselo è giusto affidarsi ad un’agenzia che curi l’aspetto della comunicazione in generale, della grafica, del prodotto, dei social network. Questi compiti, possono anche essere seguiti da voi stessi se avete delle nozioni base di marketing, seo etc.

Spedizione, Logistica e Imballaggio
Organizzare la logistica è parte fondamentale per la buona riuscita del progetto, affidarsi ad un buon spedizioniere rende sicuramente la vita più facile, fare molta attenzione anche alla gestione dell’imballaggio, questo aspetto è comunque molto importante.

Detto ciò, risulta evidente che il vostro sito e-commerce deve pretendere, più di qualunque altro sito web, un ottimo posizionamento in modo da aumentare il numero di visitatori e di conseguenza la percentuale di vendita. La maggior parte di noi, prima di fare un qualunque acquisto, gira tra negozi concorrenti alla ricerca del prezzo migliore, anche se questo vuol dire spendere un’intero pomeriggio a girare ininterrottamente nella propria città. Il web segue ancora di più questa regola.
Non puoi vendere su Internet un prodotto che la gente trova con facilità e allo stesso costo nel negozio sotto casa.
Il commercio elettronico non è la versione on-line di un qualsiasi negozio. Deve avere qualcosa in più, è molto spesso sarà il prezzo più conveniente ad attirare i clienti, altre sarà l’esclusività.